Sociologo austriaco. Professore all'università di
Vienna, fu uno dei principali esponenti dell'Austromarxismo e ne diresse insieme
a R. Hilferding il principale organo, i "Marx-Studien". Tentò di dare un
fondamento teoretico alla sociologia partendo dalla gnoseologia kantiana e dal
pensiero di Marx ed Engels. Tra le sue opere, vanno ricordate:
Kausalität und Teologie (1904),
Marx als Denker (1908),
Marxistische Probleme (1913),
Kant und der Marxismus (1925)
(Vienna 1873-1937).